La ENAC SpA opera con i massimi standard qualitativi e innovativi per garantire ai consumatori un prodotto sicuro dal punto vista igienico sanitario e ottimo dal punto di vista organolettico attraverso le seguenti fasi:
• Rispetto della conformità del sistema a fronte degli standard prestabiliti
• Controllo costante dei fornitori e delle materie prime utilizzate
• Formazione del personale sui temi di maggiore attualità
• Soddisfazione del cliente
• Miglioramento continuo
Le linee di produzione destinate alla preparazione di mangimi sono state, dagli organi competenti, riconosciute secondo il D.L. 123. Il D.L. 123 fissa i requisiti e le modalità applicabili alle categorie di stabilimenti e di intermediari operanti nel settore dell’alimentazione degli animali.
Le linee di produzione destinate alla preparazione di alimenti per uso umano sono soggette all’adempimento del Decreto Legislativo n.155 del 26 Maggio 1997 concernente l’igiene dei prodotti alimentari (HACCP).
La ENAC SpA è inoltre autorizzata a produrre alimenti derivanti da agricoltura biologica per l’alimentazione umana nel rispetto del Regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio del 24 Giugno 1991 e sue successive integrazioni e modifiche, relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sugli stessi trasformati. E’ stato inoltre attivato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti richiesti dalla Norma Internazionale ISO 9001:2000.
Il Sistema Qualità applicato in azienda è un sistema di tipo integrato cioè tutte le attività sopraccitate (D.L. 123, D.L. 155, Reg. CEE 2092/91) per la produzione di cereali soffiati per l’alimentazione umana e animale sono gestite, coordinate, documentate e sorvegliate dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2000 approvato da LLOYD’S Register Quality Assurance.
Il Sistema Qualità Aziendale è inoltre predisposto per il recepimento dei nuovi Standard Qualitativi BRC ed EFSIS.